Il fatto che il 67% dei cittadini italiani e il 63% di quelli europei che esprimono un’opinione ritengono che i prodotti alimentari contenenti Organismi Geneticamente Modificati (Ogm) siano meno salutari rispetto ai prodotti tradizionali dimostra che occorre mantenere saldo il principio della precauzione ed evitare pericolose fughe in avanti. Lo afferma la Coldiretti, sulla base dei risultati dell’Indagine 2007 Coldiretti-Swg “Le opinioni di italiani e europei sull'alimentazione”.
La crescente opposizione al biotech nel piatto non è il frutto di una scelta ideologica ma - continua la Coldiretti - economica a tutela dell’impresa per una agricoltura che guarda al mercato e risponde alle domande dei cittadini, che chiedono di consumare alimenti di qualità, con un forte legame territoriale.
Il vero obiettivo deve essere quindi quello di valorizzare le produzioni “made in Italy” e di difenderle dalla omologazione e dalla delocalizzazione territoriale e per questo occorre continuare l'impegno contro i tentativi di inquinamento da biotech.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025