Se è vero che, nel mondo, il consumo di vino sembra destinato ad aumentare, allora perché non investire in vigneti? A stilare la “top 10” dei territori emergenti in cui comprare terreni già vitati o dove piantare vigne, perché ritenuti quelli con la redditività maggiore, a lungo termine, è la rivista Uk “The Drink Business”. Che, per l’Italia, segnala la Sardegna, alla posizione n. 8 dove “la qualità è molto cresciuta, segno del potenziale di investimento che c’è qui”, si legge. E se la posizione n.1, ovviamente, è riservata alla grande Cina, dove la produzione di vino è prevista in crescita del 77% nei prossimi 4 anni (e anche grandi gruppi del vino francese come Moet & Chandon hanno iniziato a produrre vino nel Paese), non mancano territori in cui il vino è storia, come la Georgia o la Grecia, ma anche altri che difficilmente si associano a Bacco, come la Tasmania o la Finlandia. La classifica completa su thedrinkbusiness.com.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025