02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ISTAT: LA PRODUZIONE DI VINO DEL 2011 E’ STATA A MINIMI STORICI (-14 %). LO COMUNICA LA COLDIRETTI. OLTRE IL 60% DELLA PRODUZIONE È STATA DESTINATA AD UNO DEI 517 VINI DOCG, DOC E IGT RICONOSCIUTI IN ITALIA

Calo record della produzione di vino in Italia per effetto del crollo del 14% della raccolta di uva nella vendemmia nel 2011, con una produzione stimata attorno ai 40 milioni di ettolitri. Lo comunica la Coldiretti nel giorno della diffusione dei dati Istat sulla produzione industriale sulla base delle previsioni Ismea, che attestano, peraltro, la buona qualità del made in Italy.

Sul piano qualitativo - precisa la Coldiretti - oltre il 60% della produzione è stata destinata ad uno dei 517 vini Docg, Doc e Igt riconosciuti in italia.

Per effetto del crollo nella vendemmia l’Italia - sottolinea la Coldiretti - perde il primato quantitativo mondiale nella produzione a favore della Francia balzata oltre i 50,2 milioni di ettolitri (+11% sul 2010) ma rischia di essere superata anche dalla Spagna dove il calo è stato contenuto al 2% per un totale di 39,9 milioni di ettolitri.

Ottimi risultati - conclude la Coldiretti - si sono registrati per la vendita di vino italiano all’estero con un aumento record delle esportazioni del 25% in valore nel 2011.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli