Istituire una Giornata nazionale dell’idratazione, per sottolineare l’importanza dell’acqua nella salute di ciascuno. Questa la proposta fatta ufficialmente al Ministero della Salute e che parte da Expo 2015, nell’evento organizzato da Femtec (Federazione mondiale del termalismo e climatoterapia) e Carta di Milano con il supporto del Gruppo Sanpellegrino. “Sarebbe il primo passo verso l’istituzione di una Giornata Mondiale - hanno spiegato i suoi responsabili, nella visita del Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina allo stabilimento del Gruppo Sanpellegrino di Ruspino (Bergamo)”.
“L’acqua SanPellegrino è un simbolo di italianità nel mondo - ha detto Martina, responsabile delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali con delega ad Expo, in una visita allo stabilimento - quanto ho visto dimostra come le aziende virtuose sappiano trovare nel dialogo con il territorio, nella valorizzazione delle eccellenze produttive italiane e dei nostri talenti degli asset straordinari per generare un grande valore per il sistema Paese e nel mondo. Anche in Expo 2015 l’azienda sta dando prova di trasferire con passione questi valori ai visitatori, agendo come ambasciatore di italianità verso il pubblico e contribuendo così al successo di questo evento così strategico per il Paese”.
“Il marchio S.Pellegrino - dicono i responsabili del Gruppo - ha segnato 811 milioni di euro nel 2014: l’azienda continua a crescere a doppia cifra sui mercati esteri (+14%) e dà segnali positivi anche sul mercato italiano, che quest’anno è tornato a crescere (+2,5%)”.
“Le bevande fanno parte di Nestlé Waters, e rivestono un ruolo chiave nella crescita globale del Gruppo - ha sottolineato il Ceo Marco Settembri - avendo raggiunto il miliardo e 300 milioni di pezzi distribuiti in tutto il mondo, dove rappresentano dei simboli di eccellenza della qualità italiana. Un risultato straordinario che abbiamo raggiunto grazie al continuo investimento sulla qualità e l’innovazione dei nostri prodotti e attraverso efficaci politiche di internazionalizzazione”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025