Italia sempre più “primatista” in Europa dei prodotti Dop e Igp: sale a 267 prodotti registrati, con il riconoscimento della Denominazione di Origine Protetta assegnato al formaggio Pecorino Crotonese. Lo comunica il Ministero delle Politiche Agricole, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del regolamento di esecuzione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. “Il Pecorino Crotonese - si legge nella nota del Ministero - è un formaggio a pasta dura, semicotta, prodotto esclusivamente con latte intero di pecora. Il Pecorino Crotonese “fresco”, presenta una crosta di colore bianco o leggermente paglierino, un gusto deciso, morbido e leggermente acidulo con crosta sottile; quello “Semiduro” ha invece una crosta spessa di colore leggermente bruno, un gusto intenso e armonico, mentre lo “Stagionato” (oltre i 6 mesi di stagionatura) si caratterizza per una crosta dura e bruna, che può essere curata con olio o morchia di oliva”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025