Dall’Italia alla Spagna, dal Portogallo alla Grecia, il 13 novembre un fil rouge unirà gli eno-appassionati di tutta Europa. La “Giornata Europea dell’Enoturismo”, promossa da Recevin, la rete europea delle Città del Vino, è una vera e propria festa per tutti gli amanti del nettare di Bacco, che potranno essere protagonisti di degustazioni e visite guidate nei vigneti, alla scoperta dei prodotti tipici della tradizione europea, lungo le strade del vino d’Europa e nelle cantine che apriranno le loro porte per l’occasione. Kermesse nella kermesse, l’Enoteca Italiana dedica a tutti i wine lovers una full immersion speciale a Siena, tra i suoi tesori d’arte e le prelibatezze wine & food.
Un unico biglietto d’ingresso permetterà di visitare con una guida le splendide sale del Santa Maria della Scala e degustare un calice di vino, e recarsi negli splendidi locali dell’Enoteca Italiana, il “tempio del vino” all’interno dei bastioni della Fortezza Medicea. La degustazione libera, vedrà protagonisti i vini delle “Terre di Siena”, accompagnati da un gustoso abbinamento di alta qualità, all’insegna delle eccellenze senesi: formaggi (I Sodelli di Faedda e Monne di Radicofani), miele (Apiari San Antonio di Rustici Paola di Sovicille), sale e confetture (Buongusto di Sgarbi Nicola di Trequanda), salumi (Barbieri Fabio di Sinalunga), olio extravergine (Castello di Grotti di Sovicille) e poi caldarroste, castagne bollite sia con la buccia (suggioli o goglioli) sia senza (monne), castagnaccio e brodolose.
Accanto alle degustazioni libere anche due guidate: una verticale di Vino Nobile di Montepulciano Docg Riserva “Il Fattore” (annate 2000-2003-2005 e in anteprima 2007) dell’Azienda Nottola di Montepulciano, e una verticale di Chianti Classico Docg Riserva di Fizzano (annate 2005- 2006-2007-2008) dell’azienda Rocca delle Macie di Castellina in Chianti. Enoteca Italiana dedicherà uno spazio alla cultura con la presentazione del libro “L’uva nel bicchiere” a cura di Teresa Severini Zaganelli, enologa dell’azienda Lungarotti.
Info: www.enoteca-italiana.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025