Un viaggio, da Firenze a Milano, in occasione dell’Expo, a piedi, per promuovere uno stile di vita che rappresenti la Toscana attraverso un mezzo di locomozione antico, ovvero il camminare, che permetta di riacquisire i tempi naturali di spostamento, facendo conoscere i prodotti agroalimentari della Regione. Un viaggio in 10 tappe, che vedono coinvolta, ogni volta, una provincia diversa e la sua gastronomia, con pause pranzo alla maniera antica, al sacco e a base di specialità toscane, seguite da cene che celebrano le pietanze toscane, cucinate da un cuoco della rete di Vetrina Toscana insieme al ristoratore ospite e il coinvolgimento della comunità dove la tappa si conclude. Un viaggio che parte l’11 aprile dal Mercato Centrale di San Lorenzo a Firenze, dalla Toscana alla Lombardia, passando per l’Emilia Romagna, e che non poteva che essere un “Viaggio Artusiano”, in onore di Pellegrino Artusi, padre della cucina italiana, vissuto a cavallo di questi territori, sotto l’egida di “Vetrina Toscana” e con un gruppo di cuochi, giornalisti, semplici appassionati capitanati da Leonardo Romanelli, ideatore del progetto, che si daranno il cambio in una vera e propria staffetta con tappe che arriveranno a percorrere fino a 44 km al giorno.
Ogni tappa sarà dedicata ad un prodotto tipico che andrà a riempire il paniere agroalimentare toscano che approderà a Milano, in vista dell’ Esposizione Universale. All’iniziativa, promossa da Vetrina Toscana, il progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e botteghe che utilizzano prodotti tipici, in collaborazione con Confesercenti Toscana, è possibile aggregarsi, anche solo per una tappa o per un percorso più lungo e partecipare alle cene.
Giunti a Milano, dopo aver attraversato tre Regioni, i “camminatori Artusiani” consegneranno il paniere dei prodotti in una conferenza stampa, il 21 aprile alla sede del Touring Club Italia, in cui sarà presentato il programma delle iniziative promosse da Vetrina Toscana all’Expo, da Sara Nocentini, assessore Cultura e Turismo Regione Toscana, e Gianni Salvadori, assessore Agricoltura Regione Toscana.
Info: www.vetrina.toscana.it
Focus - Le tappe del “Viaggio Artusiano” che porta i sapori di Toscana all’Expo 2015
11 aprile
Firenze - Barberino di Mugello
Ristorante La Casa di Caccia
Km 32,9
12 aprile
Barberino di Mugello - San Benedetto Val di Sambro
Km 33,8
13 aprile
San Benedetto Val di Sambro - Bologna
Trattoria Del Borgo & ristorante ospite Trattoria Il Libridinoso
Km 44,4
14 aprile
Bologna - Carpi (Modena)
Ristorante L’incontro & ristorante ospite Ristorante Nĭtens
Km 38,8
15 aprile
Modena - Reggio Emilia
Ristorante Osteria in Scandiano & ristorante ospite Ristorante Osteria Pacianca
Km 25,3
16 aprile
Reggio Emilia - Parma
Ristorante Parma Rotta & ristorante ospite Ristorante Aragosta
Km 26,7
17 aprile
Parma - Fidenza
Osteria Ciriboga & ristorante ospite Ristorante Nessun dorma
Km 25,5
18 aprile
Fidenza - Piacenza
Trattoria La Pireina & ristorante ospite Arturo Dori Personal Chef
Km 36,5
19 aprile
Piacenza - Lodi
Km 35,3
20 aprile
Lodi - Milano
Ristorante Al Tronco & ristorante ospite Ristorante Giannino in San Lorenzo
Km 35
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025