Gli italiani si fidano della “propria” acqua. Sono infatti ben il 74% di italiani che consuma regolarmente l’acqua del rubinetto, (+4% rispetto al 2006). Lo dice un’indagine condotta da Acqua Italia, l’associazione delle aziende costruttrici e produttrici di impianti per il trattamento delle acque primarie, federata ad Anima-Confindustria (info: www.acquaitalia.it).
Secondo l’indagine a crescere sarebbe anche la frequenza di utilizzo: il 46% degli intervistati dichiara di berla “sempre” (era il 40% nel 2008). Ma la ricerca fa di più, indica anche i motivi principali che spingono gli italiani a bere acqua del rubinetto. Per il 29,8% degli italiani sarebbe il gusto, seguito dai maggiori controlli percepiti rispetto alla minerale in bottiglia (20,4%). Ma anche la comodità di non dover più trasportare casse di acqua dal supermercato (20,2%), il risparmio economico (16,3%) e l’attenzione verso l’ambiente (13%).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025