L’asse Parigi-Berlino che sta dettando il presente ed il futuro dell’Unione europea, si rafforza anche in campo agricolo: Francia e Germania sono d’accordo con la proposta della commissione Ue di congelare la spesa agricola dell’Unione europea degli anni tra il 2014 e il 2020 al livello nominale del 2013. Lo rendono noto i Ministri dell’Agricoltura dei due paesi in un comunicato. La Germania è primo paese contribuente dell’Ue, la Francia il Paese che beneficia di più dei contributi della Politica Agricola Comunitaria di Bruxelles.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025