02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

L’Europa condiziona anche la vita quotidiana degli italiani a tavola “dal via libera ad allucinanti novità nel piatto alle alchimie negli ingredienti”. Così Coldiretti, domani, a Milano, con 10.000 agricoltori, politici ... “Una prova dell’Expo”

Non solo controllo dei conti ed euro, l’Unione Europea con scelte che riguardano salute, ambiente e consumi condiziona anche la vita quotidiana degli italiani a partire dalla tavola. “Ambiti di azione molto concreti, dal via libera ad allucinanti novità nel piatto ai vincoli che fanno scomparire cibi e ricette tipiche della tradizione nazionale senza dimenticare le alchimie negli ingredienti che hanno snaturato anche gli alimenti più comuni e le contraddizioni che impediscono la massima trasparenza nell’informazione ai consumatori e limitano addirittura la libertà di scelta di singoli cittadini o di interi Paesi”. Parola della Coldiretti che domani ne parlerà a Milano a Fiera Milano Congressi - Mico insieme a 10.000 agricoltori dalle diverse regioni “per la prima vera prova di anticipo dell’Expo 2015” per numero di agricoltori presenti ed esperienze innovative mostrate, con il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina, Governatori di diverse regioni, il Commissario Generale di sezione per il Padiglione Italia Expo 2015 Diana Bracco, il procuratore Giancarlo Caselli, presidente del comitato scientifico dell’”Osservatorio sulla criminalità nell’agroalimentare”, Paolo Barilla, vice presidente Barilla Spa e Barilla Center for Food and Nutrition Foundation, e molti altri rappresentanti del mondo economico, istituzionale, della cultura e dello spettacolo.
Per l’occasione, sarà aperta l’esposizione “Con trucchi ed inganni l’Unione Europea apparecchia le tavole degli italiani” con tutti i casi concreti e paradossali di una Europa ancora troppo lontana dagli interessi dei cittadini, come dimostra l’indagine elaborata da Ixè che sarà presentata, che elezioni, semestre di presidenza italiana ed Expo dovranno contribuire a cambiare.
“L’agricoltura - dice la Coldiretti - è il settore più integrato e più direttamente coinvolto nel contesto europeo ed ha contribuito in modo determinante alla realizzazione dell’Unione che nonostante i limiti non è riuscita a frenare esperienze imprenditoriali uniche ed innovative in grado di generare lavoro e reddito”. E “L’agricoltura che ama l’Italia” che sarà raccontata e rappresentata dal vivo con esempi concreti nell’ambito dell’open space “Anticipando Expo”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli