02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

L’ITALIA DEL VINO AVANZA SUL WEB E AD IDEARE L’IMMAGINE VIRTUALE DELLA CANTINA ORA SONO ANCHE I NOMI PIÙ FAMOSI DEL MONDO DELL’ADVERTISING: COME LA “ARMANDO TESTA” CHE FIRMA LA NUOVA VESTE GRAFICA DI MASI. IL CONCEPT? INTERATTIVITÀ EMOZIONALE

Per raggiungere il suo grande pubblico di appassionati in ogni parte del pianeta, l’Italia del vino avanza sul web, sfruttandone tutte le possibilità “di accesso”, dal semplice website ai social network, twittando, taggando e condividendo video ed immagini. E senza dimenticare, che anche l’occhio vuole la sua parte: tanto che ora ad ideare l’immagine virtuale della cantina sono anche i nomi più famosi del mondo dell’advertising: come la Armando Testa, la più importante agenzia pubblicitaria italiana, che firma la nuova veste grafica della griffe veneta Masi Agricola (www.masi.it). Il concept? Tutto all’insegna della multimedialità, della crossmedialità e dell’interattività - da Facebook a Twitter a Youtube - anche emozionale, con i wine lovers, che, tra le curiosità, hanno anche a disposizione una cantina virtuale per ricevere, in tempo reale, suggerimenti sul giusto vino da abbinare ad ogni occasione. “Il risultato è un portale moderno, anche consumer oriented - spiega Sandro Boscaini, presidente Masi Agricola - dove il mondo del vino viene declinato a 360 gradi, dal business al gusto, dalla cucina alle curiosità enologiche passando per l’attenzione all’ambiente e la filosofia green, senza dimenticare la ricerca scientifica e la sua implicazione nelle diverse fasi produttive”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli