L’Unione Europea ha registrato il “khao Hom Mali Thung Kula Rong-Hai”, un riso tailandese proveniente dalla regione di Thung Kula Rong-Hai, una vasta pianura nel nordest del Paese, in quanto indicazione geografica protetta contro imitazioni e falsi.
Si tratta di un riso dal chicco color giallo paglierino, lungo e sottile, e una volta cotto emana un aroma di foglia di pandano. Il sapore è leggermente dolce. La nuova Igp è stata aggiunta agli oltre 1.100 prodotti agricoli e alimentari protetti in Europa. Si tratta, ricorda la Commissione europea, della quattordicesima denominazione di prodotti alimentari extra-Ue che riceve lo status di prodotto tutelato. Tra gli altri, c’é il caffè colombiano, il tè Darjeeling indiano. Un sistema voluto dalla Commissione europea per riconoscere e proteggere alimenti di alta qualità provenienti da Paesi extra-Ue, e per “abbattere” le barriere commerciali nei confronti delle eccellenze alimentari europee.
Focus - Le 14 Igp extra europee registrate
Dongshan Bai Lu Sun (asparagi) - Cina
Guanxi Mi You (agrume) - Cina
Jinxiang Da Suan (aglio) - Cina
Lixian Ma Shan Yao (tubero) - Cina
Longjing cha (tè) - Cina
Pinggu Da Tao (pesca) - Cina
Shaanxi ping guo (mela) - Cina
Yancheng Long Xia (aragosta) - Cina
Zhenjiang Xiang Cu (aceto) - Cina
Longkou Fen Si (spaghetti) - Cina
Khao Hom Mali Thung Kula Rong-Hai (riso) - Thailandia
Darjeeling (spezia) - India
Phú Quốc (mollusco) -Viet Nam
Cafè de Colombia - Colombia
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025