L’Unione europea va verso il “nulla di fatto” in tema di cibi da animali clonati e nanotecnologie: dopo 12 ore di negoziati e conciliazioni tra Consiglio dei Ministri Ue e Parlamento europeo, non c’è accordo sulla normativa per autorizzare l’arrivo della “pecora Dolly” sulle tavole europee. E senza accordo definitivo, “la procedura “Novels Food” fino ad oggi seguita sarebbe azzerata, lasciando gli
operatori del settore e i consumatori senza una legislazione chiara in materia”, ha commentato il vicepresidente vicario del Parlamento europeo, Gianni Pittella , responsabile per la conciliazione. Sulla stessa linea del Parlamento europeo è l’Ufficio europeo dell’unione dei consumatori (Beuc) secondo cui, in caso di fallimento della trattativa tra Parlamento europeo e Consiglio dei ministri dell'Ue, “in gioco non c’é solo la clonazione, ma anche il miglioramento delle procedure di
autorizzazione per gli alimenti importati dai Paesi terzi e le regole sulle nano tecnologie”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025