A Shanghai, nel cuore della super potenza d’Asia, per affermare e diffondere la cultura enologica della terra di Dante, nasce una sorta di sede diplomatica del vino toscano in Cina: è La Casa del Vino, che farà capo alla Shanghai YiShang Wine Businness Consulting co. Ltd, società gestita da Enoteca Italiana, con compiti di consulenza e logistici.
Mass media cinesi, importatori, mondo della ristorazione e dell’hotellerie di Shanghai e delle altre città asiatiche sono i principali interlocutori di Enoteca Italiana nella gestione del marketing di impresa e di immagine, nell’interesse delle aziende del vino toscane che intendono affacciarsi sul mercato dell’ex Impero Celeste.
Si tratta di una vera e propria vetrina del vino di Toscana nel cuore di Shanghai, aperta nel centralissimo distretto di Luwan, a Shanghai, dall’Enoteca Italiana di Siena, su iniziativa della Regione Toscana, in rappresentanza di amministrazioni provinciali e comunali, consorzi e camere di commercio. Un programma dei prossimi appuntamenti è in via di definizione, entro fine anno, da parte di Enoteca Italiana, che sta progettando un wine-tour in Toscana, riservato ad importatori cinesi.
In linea con la missione di Yshang - La Casa del Vino di Toscana, dotata di tutte le attrezzature necessarie per svolgere degustazioni e corsi di formazione in Cina per appassionati che si vogliono avvicinare al vino per motivi professionali, ed inoltre di ambienti a disposizione di aziende, ristoratori, sommelier toscani, per attuare progetti commerciali, a supporto delle attività di promozione dei vini toscani in Cina.
Ci sarà anche un “wine educator” per spiegare ai giovani studenti cinesi le qualità e la storia del vino toscano e le iniziative di due importatori cinesi che hanno scelto la struttura per promuovere il proprio business e per presentare Brunello, Chianti, Morellino, Nobile e Vernaccia.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025