Sono stati macellati in questi giorni i primi maiali che possono fregiarsi della Dop “Suino cinto toscano”: la cinta senese, uno dei più pregiati salumi italiani, è dunque ormai tutelata a livello nazionale dal decreto ministeriale, in attesa di essere riconosciuta come tale anche in sede comunitaria. Arriveranno, quindi, presto sul mercato, le carni ed i prodotti trasformati con il bollino del Consorzio di tutela.
“La Dop - ha ricordato il presidente del Consorzio, Andrea Pannocchieschi d’Elci - è riservata alle carni ottenute dagli animali di razza pura allevati in Toscana secondo le procedure e con i requisiti descritti dal disciplinare che l’Italia ha da tempo proposto per la registrazione. L’allevamento di questo animale stava scomparendo e il suino rischiava l’estinzione. Grazie ad un grande sforzo imprenditoriale stiamo recuperando un patrimonio ed una vocazione produttiva”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025