La cucina italiana può diventare la più autorevole ambasciatrice dei prodotti enogastronomici italiani. Eccellenza e ricercatezza rappresentano le sue migliori qualità e ne fanno una delle risorse fondamentali della nostra penisola, come dimostra l’afflusso sempre crescente di appassionati culinari. Dal ristorante “Le Calandre” i fratelli Raffaele e Massimiliano Alajmo lanciano il loro appello perché il ruolo della cucina italiana sia tutelato in tutto il mondo “con benefici non solo per la viticoltura, l’agricoltura e i prodotti artigianali, ma anche e soprattutto per il nostro turismo”.
“Signori di palazzo, noi sul mercato ci siamo - proseguono - il nostro valore lo misuriamo ogni giorno. Non lanciamo uno sos, vi stiamo calando noi una scialuppa di salvataggio. Se volete capire che questa è la strada a guadagnarci non sarete né voi né noi, ma tutto il Paese. L’Italia migliorerà la sua immagine e la sua fiducia in se stessa. L’economia è sempre e solo questione di fiducia: se c’è fiducia da un lato e dall’altro, si fanno investimenti e si cresce”. Parola dei fratelli Alajmo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025