Se l’Italia occupa il primo posto in Europa per la longevità dei suoi abitanti, con 76 anni di aspettativa di vita per gli uomini e 82 per le donne, la vita media dei brasiliani è stimata intorno ai 67,7 anni. Ecco allora che la Camera italo-brasiliana di commercio e industria di San Paolo si è posta l’obbiettivo di far conoscere ai brasiliani gli effetti benefici della dieta mediterranea sulla loro salute e longevità: lo scorso giugno la metropoli brasiliana - dove tra l’altro è concentrato il maggior numero di oriundi italiani - è stata la sede ufficiale di corsi e lezioni gratuite, sotto la guida di un esperto nutrizionista, per imparare le ricette tipiche della cucina italiana corredate da informazioni sulla salute e consigli su nutrizione e gastronomia.
Per dimostrare come la dieta mediterranea possa tranquillamente trovare posto tra i piatti della tavola brasiliana, ogni lezione è stata accompagnata dalla pratica sul campo direttamente nei supermercati della città e dalla degustazione delle ricette preparate nel corso, dove sono stati utilizzati in abbondanza, tra gli altri, olio extravergine di oliva, pasta, legumi, verdure e frutta.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025