Un’aggiornata analisi della situazione economico-sociale del settore agroalimentare italiano, e delle sue produzioni Dop, Igp e Stg, con due importanti novità: un’analisi approfondita della comunicazione relativa ai prodotti a denominazione presente sui nuovi media e un focus sui cambiamenti legislativi in materia di prodotti certificati italiani. Ecco “La dolce vita è finita, è tempo di matrix le denominazioni italiane alla ricerca di una nuova identità”, il Rapporto Qualivita 2010, che l’Osservatorio Qualivita sarà di scena a Roma l’11 novembre, in collaborazione con Aicig-Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche e Università La Sapienza (info: www.qualivita.it).
Ad introdurre il Rapporto sarà Mauro Rosati, segretario Generale Fondazione Qualivita, ed interverranno, tra gli altri, Paolo De Castro, presidente Fondazione Qualivita e presidente Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, il Ministro delle Politiche Agricole Giancarlo Galan, Giuseppe Liberatore, presidente Aicig e direttore del Consorzio Vino Chianti Classico, Alberto Mattiacci, professore ordinario La Sapienza, e Riccardo Deserti, dirigente Ministero delle Politiche Agricole.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025