La “Pasta di Gragnano” ha conquistato a livello europeo una nuova Indicazione geografica protetta (Igp) per l’Italia, che la tutelerà da imitazioni e falsi. L’annuncio arriva dalla Commissione Europea, che ricorda come la pasta fabbricata nel Comune di Gragnano, in provincia di Napoli, sia “conosciuta per il metodo tradizionale in cui viene prodotta, con l’utilizzo di trafile in bronzo che le conferiscono una rugosità tale da permetterle di amalgamarsi in modo ottimale a salse e condimenti”. Con il riconoscimento ufficiale dell’Esecutivo Ue, la nuova Igp sarà iscritta nello speciale registro europeo, di cui l’Italia è l’azionista di maggioranza, con 248 prodotti su 1.200 eccellenze agroalimentari, che protegge gli alimenti alta qualità.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025