Forza del pragmatismo americano: mentre in tanti Paesi, Italia compresa, si parla di educazione alimentare per i più giovani, e si cerca di mettere in piedi progetti (anche importanti, come il protocollo firmato nei giorni scorsi tra Federalimentare e Ministero della Pubblica Istruzione per il rilancio, nei prossimi 3 anni, del programma “Il Gusto fa Scuola”) che non sempre, ma spesso, rimangono iniziative spot, negli States è la Casa Bianca stessa ad essere la prima testimonial della campagna per la sana alimentazione, cavallo di battaglia della First Lady Michelle Obama. Che ieri ha ospitato più di cinquanta bambini provenienti da tutto il Paese per la loro prima “cena di Stato”, come premio voluto da Michelle per 54 bambini dagli 8 ai 12 anni, vincitori della sfida “Lunchtime Healty”. Una gara, alla quale hanno preso parte circa 1.200 iscritti, con i più piccoli che sono stati invitati a creare insieme ai loro genitori ricette originali e nutrienti, nella campagna “Let’s Move”, il programma anti-obesità lanciato dalla First Lady, che ha fatto della battaglia contro il cibo spazzatura uno dei suoi cavalli di battaglia da quando è alla Casa Bianca. Un evento ed un messaggio più persuasivi di mille parole.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025