In tempo di crisi non c’è spazio per le iniziative promozionali sparse, disgiunte e non collegate al territorio. Il filo rosso della promozione nell’agroalimentare deve essere quello dell’aggregazione. Parola di Luca Zaia, Ministro delle Politiche Agricole.
“L’aggregazione è la filosofia che stiamo perseguendo per la promozione dell’agroalimentare - ha detto il ministro rispondendo ad una domanda di Winenews - la dimostrazione è che stiamo elargendo fondi ovunque ci sia aggregazione e ne ho dato personalmente prova con il caso del Parmigiano e del Grana Padano, che per la prima volta oggi escono insieme nella promozione a livello internazionale”. Ecco, proprio il livello internazionale è l’altro anello della catena cruciale quando di parla di promozione. E parlare di promozione internazionale significa, nel settore agroalimentare, parlare di Buonitalia.
Dove e soprattutto come si realizza l’opera di Buonitalia quando di parla di vino? “Buonitalia ha un ruolo in tutti i progetti che riguardano il vino - ci ha risposto il ministro Zaia - considerato che per l’Ocm 2007-2014 abbiamo a disposizione 377 milioni di euro per promuovere il nostro patrimonio agroalimentare nel mondo”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025