“Oggi la ristorazione è un fatto di sopravvivenza. Il 35% degli italiani pranza fuori casa e cerca di mangiare senza stare male, spendendo il giusto”. Parola del professor Giorgio Calabrese, uno dei nutrizionisti più conosciuti e autorevoli d’Italia e presidente dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino (Onav), nel convegno sul rapporto tra guide e ristoranti di “Italia a Tavola”, oggi a Milano.
“Le guide - ha detto in proposito Calabrese - sono utili per orientale il cliente garantendo uno standard, e il fatto che siano menzionati solo 2500 locali su oltre 250.000 esistenti è un fatto positivo. Il primo problema della ristorazione, quindi, ancor prima delle guide, è sullo standard qualitativo minimo che garantisce la salute, e che spesso manca. E se la quotidianità richiede un’offerta corretta, un prezzo onesto e professionalità, questo non toglie spazio alla ristorazione di qualità e ai grandi chef. Sono due cose diverse. È come degustare il vino con un panino o nel contesto di una bella cena”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025