La Serie A di calcio è scesa in campo contro la fame affianco del “Progetto TeleFood” della Fao. Nell’ultima giornata del girone di ritorno, disputata il 19 e 20 gennaio, sugli spalti degli stadi della massima serie sono stati esposti striscioni per sensibilizzare la società civile ad agire in prima persona contro la fame e la povertà, contribuendo al “Progetto TeleFood” della Fao (Organizzazione per il cibo e l’agricoltura delle Nazioni Unite), in particolare a favore delle iniziative nella Repubblica Democratica del Congo. A promuovere l’iniziativa è stato uno dei campioni più amati d’Italia, il “divin codino” Roberto Baggio, che, dal 2002, è “ambasciatore Fao di buona volontà”. Una azione di solidarietà simile era già stata sposata dalla Lega calcio nel gennaio 2006, e nell’ottobre 2007 anche la Liga, la serie A spagnola, aveva contribuito all’iniziativa anche grazie all’intervento di un altro campione, il capitano del Real Madrid Raul Gonzale Blanco, come Baggio, ambasciatore di buona volontà dal 2004. Info: www.fao.org/newsroom/it/index.html
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025