La Spagna, dopo averci superato nella finale degli Europei di calcio, conquista un altro primato, decisamente meno invidiabile: la Commissione Europea, conclusi gli accertamenti sul bilancio della Pac, adesso reclama 323 milioni di euro per vigneti piantati senza i dovuti diritti di impianto, di cui 131,3 dovranno pagarli gli spagnoli, che furono già condannati a febbraio al pagamento di altri 54,9 milioni per gli stessi motivi, 98,9 l’Italia e 21,3 la Grecia. E non va meglio alla Francia, che dovrà pagare 62,9 milioni di euro per le gravi carenze riscontrate nel controllo dei bovini.
Sforzandosi un po’, si può anche trovare un lato positivo: a causa della crisi del debito sovrano europeo, i tre Paesi del Mediterraneo, Grecia, Spagna e Italia, sono attualmente soggetti a rigide regole di austerità al fine di beneficiare di assistenza finanziaria dell’Ue, ma hanno anche la possibilità di rimandare il rimborso richiesto di un periodo massimo di 18 mesi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025