Le famiglie italiane spendono in media per la spesa alimentare 467 euro al mese. Ma oltre la metà di questi soldi (238 euro) serve a pagare i costi del commercio e dei servizi. È quanto sostiene la Coldiretti dopo uno studio sui dati pubblicati dall’Istat relativi al 2006.
“Questo significa chiaramente - afferma la Coldiretti - che i prezzi aumentano in media di cinque volte dal campo alla tavola, ed è necessario lavorare per rendere più chiaro e diretto il percorso del prodotto con l’etichetta di provenienza, ma anche intervenire sulle filiere inefficienti”.
Ai produttori di cibi e bevande andrebbero solo 229 euro (49%), di cui 140 (30%) all’industria e solo 89 (19%) alle imprese agricole.
Per quanto riguarda le principali voci d’acquisto, 105 euro vengono spesi per la carne, 84 euro per frutta e ortaggi, 79 euro per pane, pasta e di latte, e 64 per euro uova e formaggi.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025