Da star mondiale della cucina a “oste”! Lo chef Massimo Bottura, proclamato quest’anno il “Gran Prix de l’Art de la Cuisine” dall’“Académie Internationale de la Gastronomie” sarà l’oste della Sagra del tortellino tradizionale di Castelfranco Emilia di scena, dal 10 al 18 settembre, organizzata dall’associazione “La San Nicola”, con la collaborazione del Comune di Castelfranco e il patrocinio della Provincia di Modena (info: www.lasannicola.it). Così a celebrare e far gustare in questo evento la specialità che, leggenda narra, è stata preparata per la prima volta proprio a Castelfranco, sarà Bottura che, assieme alla madrina Monica Larner, giornalista statunitense di “Wine Enthusiast”, sfilerà in corteo il 18 settembre e interpreterà la scena dell’origine del tortellino, ispirato dalla forma dell’ombelico di una nobildonna spiata dal buco della serratura.
“Se dovessi scegliere una specialità da portarmi su un’isola deserta - afferma Bottura - non avrei dubbi, sarebbe proprio il tortellino. Per me è un onore essere stato scelto come oste, così come poter essere ambasciatore dell’eccellenza della nostra cucina nel mondo”, Bottura è stato designato come chef della cena di gala del 14 settembre a New York in Central Park, a Casa Barilla: uno degli eventi clou di “Summer of Italy”, kermesse per promuovere la nostra cultura e che assume particolare valore nel decennale dell’attentato delle Torri Gemelle. “Il tortellino - conclude Bottura - meriterebbe il presidio Slow Food per essere preservato e tramandato”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025