La Regione Toscana è pronta ad approvare una legge che metta al bando gli Ogm. Lo ha riferito l’assessore regionale all’agricoltura Gianni Salvadori, a Bruxelles per un convegno sulla Pac al Comitato delle regioni europee, spiegando che la normativa sarà quindi notificata anche alla Commissione europea.
Il provvedimento è destinato a ridare fiato alle polemiche sull’argomento anche in Italia tra Regioni e Ministero. Il ministro Giancarlo Galan aveva sostenuto che dichiararsi “Ogm free” è solo una scelta politica, senza che questa costituisca un obbligo legale come indicato, aveva sottolineato il ministro, anche nel rapporto della Commissione europea. A Bruxelles ha difeso la posizione delle regioni Ogm-free anche l’assessore delle Marche, Paolo Petrini. Le Marche, di recente, hanno assunto la presidenza della rete europea delle regioni ogm-free, in passato detenuta dalla Toscana co-fondatrice con l’Alta Austria del network.
“E’ necessario - sottolinea Petrini nel corso del suo intervento al Comitato delle regioni Ue - che le regioni abbiano la possibilità di libera scelta se non vogliono avere prodotti Ogm sul loro territorio”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025