02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
VINO & SPORT

L’Asti Docg torna sotto i riflettori del mondo nelle “Nitto Apt Finals” di tennis, a Torino

Le bollicine piemontesi saranno ancora Official Sparkling Wine del torneo dei campioni, e di tante iniziative collaterali che vanno oltre il vino
ASTI DOCG, BOLLICINE, CONSORZIO ASTI DOCG, JANNIK SINNER, NITTO ATP FINALS, OFFICIAL SPARKLING WINE, SPORT, SPUMANTI, TENNIS, TORINO, Italia
L’Asti Docg torna sotto i riflettori del mondo nelle “Nitto Apt Finals” di tennis a Torino

Sarà che il suono del tappo che salta dalla bottiglia non è poi così diverso da quello della racchetta che impatta la pallina, sarà che la forma rotonda della pallina stessa ricorda le bollicine, e la coppa in premio al vincitore quella con cui si brinda, come si dice, “dulcis in fundo”, fatto sta che, ancora una volta, le “Nitto Apt Finals” di tennis, evento che, di fatto, chiude la stagione del grande tennis, con i migliori otto tennisti del ranking mondiale a sfidarsi, a Torino dal 9 al 16 novembre, vedranno protagonista l’Asti Docg, in veste di Official Sparkling Wine e Silver Partner. Con le bollicine che tornano ad uscire dalla “comfort zone” del loro consumo, che si concentra, come da tradizione, soprattutto a fine anno, e si riaffacciano su un palcoscenico che calamiterà per giorni gli occhi degli appassionati di tutto il mondo, pronti a seguire le gesta di Jannik Sinner, tornato di recente n. 1 al mondo del ranking Atp, e degli altri campioni della racchetta.
“Da cinque anni scendiamo in campo affiancando l’élite del tennis mondiale con le nostre bollicine - commenta il direttore del Consorzio Asti Docg, Giacomo Pondini - una partnership che rafforza il legame tra il brand Asti e il mondo del tennis, permettendoci di raggiungere un pubblico sempre più vasto di appassionati e potenziali nuovi consumatori. Basti pensare che lo scorso anno oltre 210.009 spettatori hanno seguito dal vivo partite e allenamenti del torneo, mentre la sola finale giocata tra Sinner e Fritz ha superato i 5 milioni di telespettatori”.
L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti non solo celebreranno le vittorie dei tennisti sul cemento, ma accompagneranno anche le attività collaterali organizzate dal Consorzio nel capoluogo piemontese. A dare il via al programma delle iniziative, già oggi 4 novembre, la Windows Opening Ceremony & Shopping Night, il party preview alla Rinascente di Via Lagrange dove l’Asti Docg verrà servito nell’area wine & food. Il 6 novembre, la denominazione spumantistica più antica d’Italia sarà nei bicchieri del Grand Opening Show, l’esibizione musicale che porterà sul palco dell’Inalpi Arena i Pinguini Tattici Nucleari e Max Pezzali. Confermato anche per il 2025 il consueto Charity Brunch, l’evento di beneficenza, in calendario l’11 novembre, al Museo del Cinema per raccogliere fondi a sostegno della ricerca contro il cancro dell’Istituto Candiolo, centro oncologico d’eccellenza torinese: in palio ci saranno cimeli di tennisti nazionali e internazionali con il Consorzio che metterà all’asta alcuni memorabilia del brand ambassador della denominazione Lorenzo Sonego, ospite anche dell’area consortile al palazzetto sempre l’11 novembre. In chiusura, il 16 novembre, The Final Set, il closing party ufficiale delle “Finals” dove, alle Ogr di Torino, verrà prima trasmessa la finale in diretta streaming e poi seguirà il dj set di Lele Gobbi con l’Asti Docg partner ufficiale. Inoltre, per tutta la durata del torneo, l’Asti Docg sarà anche nei calici nell’Expo del Consorzio nel Fan Village.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli