Il comparto lattiero caseario italiano archivia un 2011 con performance rassicuranti, secondo i dati consuntivi Assolatte: ha raggiunto 15 miliardi di euro di fatturato, ha esportato 282.458 tonnellate di formaggi per un valore prossimo ai 2 miliardi di euro, aumentando del 3,8% i volumi e del 15% il valore delle esportazioni rispetto al 2010.
“Questi numeri attestano la validità della ricetta del nostro sistema industriale - ha affermato il presidente di Assolatte, Giuseppe Ambrosi - e dovrebbero far comprendere il ruolo chiave che abbiamo raggiunto nell’economia del paese e della filiera”.
Un percorso iniziato 60 anni fa, quando l’industria pretese la tutela dei prodotti a denominazione d’origine e trasformò piccoli prodotti locali in grandi realtà industriali e rinnovato di anno e anno nonostante le difficoltà. I primi ostacoli che limitano le potenzialità di crescita del settore sono secondo Assolatte le norme obsolete e la burocrazia. Ambrosi ha citato il problema dei crediti che “continuano a essere rimborsati con enorme ritardo mentre la riforma che era stata promessa è stata accantonata”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025