Bionda, scura, rossa: ce n’è per tutti i gusti e tutte le stagioni. È la birra italiana, sempre più amata, bevuta (i consumi nel 2007 hanno fatto segnare un +3,7%), ma anche prodotta (+5%) ed esportata (+36,7%). Ed a far crescere il comparto, contribuiscono anche i piccoli birrifici artigianali, che si fanno largo negli spazi di mercato lasciati liberi dai grandi produttori. A Rovigo, dal 14 al 16 novembre, saranno proprio i produttori e gli amanti della birra artigianali a darsi appuntamento per “Birra Nostra - esposizione delle Birre Artigianali d’Italia” (info: www.birranostra.it).
Organizzata da Slow Food Veneto e da Officina Eventi, a Rovigo Fiere, l’evento avrà un ricco programma fatto non solo di degustazioni (guidate da Lorenzo “Kuaska” Dabove, consulente scientifico della Fiera ed esperto di livello mondiale e condotte, fra gli altri, anche da Teo Musso del Birrificio Le Baladin e da Fabiano Toffoli di 32 Via dei Birrai), ma anche di convegni, talk show e musica, per fare il punto sul pianeta-birra, anche con il contributo di collezionisti, produttori di materie prime e di impianti per birrifici.
L’edizione 2008 avrà anche un Paese ospite: è il Belgio, paese da sempre ai primi posti nel mondo per produzione e consumo di birra.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025