La campagna va in città, e le “Fattorie didattiche” della Regione si spostano dalle colline liguri ai vecchi carruggi di Genova. Ad “ABCD”, dal 29 al 31 ottobre, la più importante fiera-evento dedicata alla scuola, all’università, alla ricerca e all’impresa, in ambito nazionale, troverà ampio spazio il progetto “Fattorie didattiche” della Regione Liguria.
Parte delle attività solitamente svolte in campagna verranno spostate sotto gli stand, dove verranno organizzati laboratori e giornate a tema per sensibilizzare giovani e meno giovani a un maggiore rispetto dell’ambiente e per far apprezzare coloro che, attraverso il tenace lavoro agricolo, mantengono e preservano il nostro territorio.
Tanti gli argomenti trattati: il 29 ottobre, si va dalla costruzione dei “muretti a secco”, alla coltivazione e utilizzo del farro, dal disegno con gli elementi naturali alla conoscenza del bosco; il 30 ottobre, si parlerà di apicoltura e del “preboggion”, un piatto tipico della cucina ligure, per finire con il formaggio; il 31 ottobre, i laboratori saranno dedicati al pane, alle erbe aromatiche e alle castagne. Tutti i laboratori sono gratuiti, ma è obbligatoria la prenotazione. Info: www.agriligurianet.it, www.abcd-online.it.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025