Diffondere la cultura del cibo sano tra i giovani e le pratiche di un’alimentazione corretta e sostenibile: è questo l’obiettivo di “BioAlimenta”, un progetto promosso da Legambiente e Rigoni di Asiago, che ha coinvolto oltre 2.000 classi scolastiche.
10 scuole sono state premiate per i lavori sviluppati intorno al tema “un frutto biologico tutto salute per l’ambiente e per l’uomo”.
“La massiccia adesione al concorso - spiega Vanessa Pallucchi, responsabile del settore scuola di Legambiente - rappresenta un’ulteriore conferma della crescita di interesse verso la salute, il cibo e la sostenibilità dell’ambiente. Che il biologico sia strettamente legato a questi temi è, infatti, ormai assodato: nei prodotti bio molti consumatori riconoscono alimenti sicuri e salubri grazie all’assenza di residui chimici e alle caratteristiche tipiche di genuinità e stagionalità”.
“I lavori premiati sono davvero eccellenti - conferma Andrea Rigoni, amministratore delegato della Rigoni di Asiago - ma tutti i progetti presentati erano di qualità, a dimostrazione della sensibilità crescente che il tema del biologico cattura”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025