Cosa cercano gli italiani su Google, il motore di ricerca più cliccato del web, nel Bel Paese? Ce lo dice “Lo spirito dei tempi”, analisi annuale degli accessi a Google, fatta in Italia da Mountain View. Molto “cliccate” le ricette, all’insegna del Sud, tra le quali, al primo posto, spiccano i “cazzilli palermitani”, seguiti dai “casatielli napoletani”. Dalla posizione n. 3 alla n. 6 si va sulla “cucina internazionale”: pasta di zucchero, tiramisù alle fragole, torta al limone e cheesecake, per poi tornare nel Mezzogiorno con le “chiacchiere”, le polpette di melanzane, la “parmigiana” e la frittata al forno. In campo internazionale, il maggior numero di “food-click” va a “masterchef”, programma della britannica Bbc, dove alcuni concorrenti si sfidano in una gara di cucina. Poi segue la parola “alimenti”, ma attenzione: in cinese, segno che i “sudditi del Celeste Impero” si scoprono quantomai interessati al mondo gourmand. I russi, invece, devono andare pazzi per il sushi, ma non sanno come mangiarlo, se al gradino n. 5 della classifica troneggia “come mangiare il sushi” in caratteri cirillici. L’inguaribile passione americana per i sandwiches porta alla piazza n. 3 il web site di Jimmy Johns, mentre in settima e ottava posizione si trovano siti per le ricette latinoamericane, come il “guacamole”. A chiudere la classifica, al posto n. 10, fascinosa conduttrice a stelle e strisce di programmi televisivi di cucina.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025