Il peperoncino era già da tempo ritenuto un alimento “dimagrante”, perché in grado di riscaldare il corpo aiutandolo a bruciare calorie. A confermare e rafforzare questa tesi arriva uno studio americano, secondo il quale il peperoncino, oltre che a far bruciare più calorie, aiuterebbe a smorzare la fame e ottimizzerebbe l’assorbimento degli alimenti. Ad affermarlo una ricerca, condotta da Richard Mattes e Mary Jon Ludy, ricercatori della Purdue University di West Lafayette, in Indiana.
I due studiosi hanno analizzato le risposte all’appetito e contato il numero di calorie ingerite, in un campione di 25 persone, delle quali 13 erano abituali consumatori dell’alimento e 12 lo assumevano saltuariamente. I risultati hanno mostrato come in tutti e 25 i partecipanti l’aumento della temperatura corporea dovuta al bruciore del peperoncino favorisse la digestione dei cibi e la combustione delle calorie assunte.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025