02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

MARKETING E COMUNICAZIONE DEL VINO SECONDO IL “PROF” SERGIO ZINGARELLI: “ATTIVITÀ PRINCIPALI PROSSIMO TRIENNIO”. PRIMO ATTO PER IL NUOVO PRESIDENTE DEL CONSORZIO CHIANTI CLASSICO: IL 19 LUGLIO SALE IN CATTEDRA AL CORSO DI FORMAZIONE PER I PRODUTTORI

“Considero la comunicazione e il marketing tra le più importanti attività del prossimo triennio. La voce del Consorzio in questo senso dovrà essere accompagnata anche dal contributo di tutte le nostre aziende che promuovendo in modo adeguato se stesse, aiuteranno al tempo stesso l’intera denominazione. Come presidente stimolerò con entusiasmo incontri di questo genere, per aiutare i nostri soci, tutti”: parola di Sergio Zingarelli che, il 19 luglio, come primo atto da nuovo presidente del Consorzio Vino Chianti Classico, interverrà a “La domanda di vino e la segmentazione del mercato. Costruire strategie globali multipaese”, appuntamento che chiude “Il Gallo Nero in cattedra”, il ciclo di incontri promossi dal Consorzio per formare i soci della Docg del Gallo Nero sul marketing e la comunicazione del settore vitivinicolo (info: www.chianticlassico.com).
La qualità del prodotto nel Chianti Classico è la priorità delle tante aziende che negli ultimi trent’anni hanno portato questa denominazione nel gotha vitivinicolo internazionale. Ma in un mercato globale sempre più competitivo e affollato da nuovi attori la qualità non basta, è necessario veicolare gli sforzi e la passione con cui si lavora attraverso una comunicazione in grado di far emergere la propria etichetta tra le centinaia di migliaia che affollano il mercato del vino ogni giorno. Lo sanno bene ormai molte aziende vinicole toscane, nazionali e internazionali, ma spesso riescono a portare avanti una politica coerente in questo senso solo le più grandi e strutturate. Per questo il Consorzio Vino Chianti Classico ha lanciato “Il Gallo Nero in cattedra”, un ciclo di incontri con i maggiori esperti italiani del settore marketing & comunicazione, mirati a fornire alcuni strumenti di base che possano aiutare le aziende a intraprendere le migliori strategie promozionali in base alle possibilità di ognuna.
Il corso - che dovrebbe ripartire a settembre - partendo da una panoramica del mercato della comunicazione e delle sue evoluzioni negli ultimi anni, ha analizzato i principali strumenti più utili oggi a far conoscere la propria azienda a pubblico e addetti ai lavori, analizzando trend di mercato e nuove segmentazioni di domanda e offerta, attraverso il contributo di esperti come il professor Davide Gaeta, docente di Economia aziendale e Marketing vitivinicolo all’Università di Verona, Daniele Sesini, ad “Lettera 43” Quotidiano Nazionale online, Davide Paolini, il “Gastronauta” de Il Sole24Ore, Paolo Anselmi, vice presidente Eurisko, Leonardo Casini, della Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Firenze e, ora, anche di Sergio Zingarelli, patron della cantina del Chianti Classico Rocca delle Macìe e nuovo presidente del Consorzio del Gallo Nero.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli