Firme del giornalismo enogastronomico come Licia Granello (“La Repubblica”) ed esperti di storia dell’alimentazione e cultura gastronomica come Marino Niola, docente, tra l’altro, di Miti e riti della gastronomia contemporanea all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, ma anche dirigenti di aziende prestigiose come Pastificio dei Campi o le cantine Feudi di San Gregorio, Mastroberardino: sono i nomi più importanti che potranno incontrare i partecipanti al nuovo “Master in Comunicazione Multimediale dell’Enogastronomia”, firmato dall’ateneo napoletato, in collaborazione con i “Gambero Rosso” e la Città del Gusto di Napoli.
Iscrizioni aperte, da oggi al 14 novembre, per la “Responsive Edition” del Master (edizione n. 5), che punta, si legge in una nota, alla “formazione di “figure professionali responsive”, cioè in grado di adattare le proprie conoscenze alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione, alle nuove possibilità della comunicazione e al bisogno crescente da parte di piccole, medie e grandi aziende di risorse competenti e flessibili in grado di utilizzare ogni strumento per una comunicazione altamente integrata”.
Info: www.unisob.na.it/universita/dopolaurea/master/enogastronomia/
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025