Maurizio Gardini è il nuovo presidente di Fedagri-Confcooperative: subentra a Paolo Bruni, che assume la delega ai rapporti comunitari in Confcooperative. Il cambio al vertice è stato deciso oggi dal Consiglio Nazionale di Fedagri. Gardini, 50 anni, dal 1996 presidente di Confcooperative Emilia Romagna, è presidente di Fondosviluppo SpA, società che opera per lo sviluppo e la promozione della cooperazione. Da diversi anni consigliere di Conserve Italia, la più grande cooperativa europea operante nel settore della trasformazione dei prodotti ortofrutticoli, ne è presidente dal 13 ottobre 2000. Oggi, nei lavori del Consiglio, è stato reso noto che è stata ufficializzata a Bruxelles la candidatura di Paolo Bruni, condivisa e sostenuta dai rappresentanti di tutti i Paesi dell’Unione Europea, alla presidenza della Cogeca, Confederazione Generale Cooperative Agricole europee.
Fedagri-Confcooperative è la principale organizzazione di rappresentanza e tutela della cooperazione agroalimentare italiana: 3.700 cooperative, 500.000 soci e un fatturato di 25 miliardi di euro.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025