Maltempo, calamità e speculazioni hanno fortemente ridimensionato le previsioni di un aumento dei raccolti mondiali di prodotti agricoli provocando un incremento dei prezzi che è destinato a rimanere alto nei prossimi mesi. E’ l’allarme, lanciato dal meeting di Londra, tra la delegazione della Coldiretti, guidata dal presidente Sergio Marini, e quella della National Farmers Union, guidata dal presidente Peter Kendall: riso, grano, mais e per ultimo la soia, secondo i risultati di un’analisi presentata durante l’incontro londinese, hanno toccato nuovi record nelle quotazioni al Chicago Board of Trade - punto di riferimento mondiale per il mercato delle materie prime agricole - in conseguenza delle informazioni sugli andamenti dei raccolti mondiali.
“Si tratta di prodotti che rappresentano, direttamente o indirettamente - come sottolineano Coldiretti e Nfu - la componente prevalente della dieta alimentare delle famiglie europee, in quanto ingredienti base di pane e pasta, ma anche per l’alimentazione del bestiame, per la produzione di latte e carne, i cui costi di allevamento sono destinati ad aumentare ulteriormente”.
Fonte: Ansa
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025