Meno sale nel pane: lo prevede d’ora in avanti i protocolli di intesa sottoscritti tra il viceministro alla Salute, Ferruccio Fazio e le associazioni dei panificatori, Assipan-Confcommercio e Assopanificatori Fiesa Confesercenti, i rappresentanti della panificazione artigianale e l’Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari Industriale (Aiipa), per la riduzione graduale del quantitativo di sale nel pane, nel programma “Guadagnare salute: Rendere facili le scelte salutari”, finalizzato alla prevenzione delle malattie croniche non trasmissibili.
“Un consumo eccessivo di sale - sottolinea il ministero - determina un aumento della pressione arteriosa con conseguente aumento del rischio di insorgenza di gravi patologie dell’apparato cardiovascolare quali infarto del miocardio e ictus cerebrale”. E “gli accordi sottoscritti rappresentano un esempio di proficua collaborazione tra istituzione e mondo della produzione per il raggiungimento di importanti obiettivi di salute pubblica”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025