02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

METTI LA SICILIA DEL VINO NELLA CUCINA DELLA “REGINA DEI FORNELLI” IN TV: I VINI SETTESOLI DEBUTTANO A I “MENÙ DI BENEDETTA”, FORMAT CULT DI BENEDETTA PARODI SU LA7. E CON L’APERTURA DELLO SHOP SU FACEBOOK, SETTESOLI “RIVOLUZIONA” L’ENO-COMUNICAZIONE

Metti la Sicilia del vino nella cucina della “regina dei fornelli” in Tv: se sul piccolo schermo ormai si spadella praticamente in ogni fascia oraria, con il boom di chef e affini sempre pronti ad impartire consigli e svelare segreti per la gioia di un pubblico fatto sempre più di buongustai, ora anche i grandi vini si ritagliano il loro giusto spazio e si mostrano al grande pubblico nel loro ruolo più classico e genuino, quello di accompagnare ogni piatto che arriva sulla tavola. E così fino a marzo, i varietali Settesoli Gd di Cantine Settesoli, la realtà vinicola più importante di Sicilia, sono in product placement nella seguitissima trasmissione di Benedetta Parodi “I menù di Benedetta”, in onda su La 7 dal lunedì al sabato (prima di pranzo, alle 12:30, e in replica su La7d). Ma la “rivoluzione” dell’eno-comunicazione targata Settesoli, tra le cantine pionere dell’uso del web per raggiungere più eno-appassionati possibile, non finisce qui, con l’attivazione sul più amato e frequentato tra i social network, Facebook, dell’inedita sezione “Shop”, appendice della pagina della cantina dedicata all’e-commerce, che vede il vino sempre più protagonista, già da tempo attivo anche sul website di Settesoli.
E così, tra una ricetta e l’altra, Benedetta Parodi offrirà il vino agli ospiti vip protagonisti in studio della trasmissione culinaria che è ormai un vero e proprio cult: dal Nero d’Avola al Merlot, dal Cabernet Sauvignon al Syrah per i rossi, insieme al Syrah rosato e l’Inzolia, Grillo, Chardonnay e Grecanico per i bianchi. Prima ed unica cantina in Italia ad aver attivato l’inedita sezione Shop sul “re” dei social network, l’obbiettivo del nuovo store online è quello di consentire ai wine lovers di fare i suoi acquisti direttamente sul canale Facebook.
Info: www.cantinesettesoli.it

Focus - Cantine Settesoli: identikit
Nata nel 1958 a Menfi per iniziativa di un gruppo di viticoltori, Cantine Settesoli si è sviluppata nel corso dei decenni e rappresenta oggi la più grande azienda vitivinicola siciliana, i cui terreni vitati estesi per 6.000 ettari le consentono di potersi definire il vigneto più grande d’Europa e il più importante della Sicilia. Questo ne fa non solo la più grande azienda vitivinicola siciliana, ma anche una grande fonte di occupazione: nella zona di Menfi, il 70% delle 5.000 famiglie presenti sono coinvolte a vario titolo nell’attività dell’azienda. Con i suoi 2.100 soci, quattro stabilimenti, una capacità lavorativa di circa 500.000 quintali di uve all’anno, una produzione di 22 milioni di bottiglie di vino prodotte ogni anno e una costante attenzione ai temi ambientali e sociali, Cantine Settesoli si impone come protagonista del panorama vitivinicolo nazionale ed internazionale. L’azienda è presente in Italia nel canale Horeca con il marchio Mandrarossa e nei supermercati con il marchio Settesoli ed è guidata dal neo presidente Vito Varvaro, succeduto a Diego Planeta, dopo 38 anni alla guida della cooperativa.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli