02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)
PROGETTO ITACA

Milano, asta benefica a tema vino: raccolti 300.000 euro per persone con disagi mentali

I lotti battuti provengono dalle aziende di Istituto Grandi Marchi: bottiglie di pregio, visite private alle cantine ed esperienze esclusive
ASTA, ISTITUTO GRANDI MARCHI, progetto Itaca, Italia
Il ricavato andrà a sostenere i progetti di Club Itaca e Job Stations

Con un’asta di pregiate bottiglie di vino, visite private alle cantine delle aziende che fanno parte di Istituto Grandi Marchi e altre esperienze esclusive, sono stati raccolti 300.000 euro che saranno interamente devoluti in beneficenza per sostenere le persone affette da disagi mentali e le loro famiglie. Merito della sesta edizione della charity dinner “Il Bel Viaggio” a favore di Progetto Itaca Milano, l’associazione che da 25 anni si occupa di queste tematiche, con una serata promossa come di consueto dalla Fondazione Paolo e Giuliana Clerici e che ha visto la presenza di circa 500 persone.
Istituto Grandi Marchi, associazione che raggruppa 18 delle più prestigiose cantine d’Italia (solo per citarne alcuni, da Ambrogio e Giovanni Folonari ad Antinori, da Argiolas a Ca’ del Bosco, da Carpenè Malvolti a Donnafugata, da Masi a Chiarlo, da Pio Cesare a Tasca d’Almerita, da Tenuta San Guido a Lungarotti, da Tenuta San Leonardo a Umani Ronchi), vi ha partecipato per la prima volta. Il ricavato andrà a finanziare i progetti di Club Itaca e Job Stations, due realtà che si occupano dello sviluppo dell’autonomia sociale e lavorativa di persone che soffrono di disagi mentali.
Il primo è un centro per lo sviluppo dell’autonomia socio-lavorativa di persone con una storia di problemi psichici: si tratta di una struttura diurna, non sanitaria, in cui i 243 soci iscritti si impegnano all’interno di unità di lavoro in attività finalizzate al recupero del ritmo di vita e della sicurezza in sé. I secondi, fondati nel 2012 in collaborazione con Fondazione Italiana Accenture Ets per combattere lo stigma e l’esclusione sociale delle persone con disabilità psichica, sono centri di smart working gestiti dalle associazioni che fanno parte della rete nazionale di Progetto Itaca, dove queste persone possono lavorare grazie al supporto di tutor esperti in ambito psicologico e in costante contatto con le aziende grazie al supervisor aziendale. Ad oggi sono state attivate 9 Job Stations in 7 diverse città italiane e sono state inserite con successo 125 persone in 33 aziende.
“Siamo felici di festeggiare i nostri 25 anni insieme a molte generose aziende e a tante e tanti amici che hanno a cuore la nostra mission - ha detto Alessandro Dubini, presidente di Progetto Itaca Milano - in questa serata, in particolare, abbiamo scelto di sostenere Club Itaca e Job Stations anche grazie alla straordinaria generosità di Fondazione Paolo e Giuliana Clerici e Istituto Grandi Marchi”.
Il momento clou della serata è stata l’asta benefica tenuta dal banditore Fabio Bertolo della casa d’aste Finarte: 19 i lotti battuti, donati dalle 18 aziende che fanno parte di Istituto Grandi Marchi. Oltre alle bottiglie, tra cui grandi formati e limited edition, anche esperienze esclusive in alcune delle aziende vitivinicole più belle al mondo e un soggiorno a New York donato da Casa Cipriani. Alla serata erano presenti molti esponenti di spicco del mondo dell’imprenditoria e dello spettacolo, tra cui, tra gli altri, Paolo Clerici, Vittorio Frescobaldi, Paolo Scaroni, Tommaso Sacchi, Carlo Capasa, Francesca Bellettini, Piero Piazzi, Stefania Rocca, Filippa Lagerback e Daniele Bossari.

Copyright © 2000/2024


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2024

Altri articoli