Che la vendita di vino online non fosse una moda passeggera era chiaro, che potesse conoscere una diffusione tanto rapida, in tutta Europa, “contaminando” persino altri settori, un po’ meno. In Francia il sito di “vendite flash”, www.vente-privée.com, popolarissimo tra gli amanti della moda, il settore di punta del portale, nel 2011 ha venduto ben 2 milioni di bottiglie di fine wine per 20 milioni di euro, in sole 95 vendite flash. E per il 2012 l’obiettivo è fissato a quota 30 milioni, perché l’alta moda e il grande vino hanno scoperto di stare benissimo insieme, due status symbol che, grazie alle opportunità offerte dalla rete, diventano alla portata di tutti, spalancando le porte su un mondo ancora tutto da scoprire, in cui le nuove generazioni sono pronte a giocare un ruolo fondamentale.
"Una delle nostre ambizioni è quella di allargare il nostro catalogo alle case vinicole che offrono prodotti più accessibili, rispetto a quelli di fascia alta che abbiamo proposto finora", spiega Emmanuel Imbert, che si occupa dell'acquisto di vini e champagne per il sito. Un progetto che dovrebbe permettere a vente-privée.com di raggiungere 30 milioni di euro di fatturato nel 2012, pari a 3 milioni di bottiglie vendute. Lo spazio, del resto, esiste: quello delle vendite online è un settore che in Francia vale 250 milioni di euro, e la quasi totale assenza della gdo lascia spazio ai piccoli. Almeno fin quando le grandi catene di supermercati francesi non decideranno di monopolizzare anche la rete ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025