Uniti nel nome del pinot nero vinificato in rosso, coltivato nell’Oltrepò Pavese (dove si fregia anche della Doc), 6 produttori hanno dato vita al Pinò Club (www.pinotneroclub.it), per mettere insieme risorse, conoscenze e idee per promuovere e migliorare la qualità dei vini ottenuti da questo vitigno.
Conte Vistarino, Frecciarossa, La Versa, Marchese Adorno, Tenuta Il Bosco, Tenuta Mazzolino: questi i nomi dei sei promotori di Pinò Club, che posa le proprie fondamenta nel legame ultracentenario tra il Pinot nero e questa zona che unisce il Piemonte e la Lombardia, che con 2.500 ettari vitati è seconda solo alla Borgogna a livello europeo.
Gli obiettivi? Quello di promuovere, difendere e valorizzare l’immagine e la visibilità del Pinot nero vinificato in rosso come prodotto di eccellenza dell’Oltrepò Pavese; di costituire un fronte comune che si adoperi per la diffusione e la conoscenza delle tecniche di coltivazione e lavorazione del vitigno pinot nero ai fini di un miglioramento qualitativo generale nella produzione del Pinot nero doc dell’Oltrepò; di promuovere l’adozione di standard qualitativi che garantiscano l’elevata qualità del Pinot nero e sensibilizzare i produttori in tal senso.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025