Nasce in Puglia “tablegrapes” il primo portale in Italia sull’uva da tavola. “L’idea - spiega Pasquale Redavid, presidente del Gruppo di Azione Locale del Sud-Est barese e ideatore di www.tablegrapes.it - nasce per migliorare la comunicazione tra tutti gli attori della filiera che troppo spesso non si parlano. E non è un caso se l’idea del portale sia partorita nel “tacco d’Italia”, dove l’uva da tavola viene prodotta per 10 milioni di quintali l’anno: il 20% di quella nazionale.
“Del resto, in Puglia le imprese hanno vinto la sfida della crisi puntando sulla qualità - spiega Vincenzo Demattia (Extrafrutta) - perché se la nostra azienda l’anno scorso ha chiuso con un più 12% di fatturato, che si aggira sui 35 milioni di euro l’anno, è perché siamo riusciti a garantire continuità nella qualità, pur contenendo i prezzi ed esportando all’estero solo il 10% della nostra produzione; mentre l’80% è destinato in particolare al Triveneto”.
“Ma il nuovo traguardo - sottolinea Marco Salvi, presidente di Fruit Imprese - è quello di fare rete perché il nemico non è in Italia: ora dobbiamo conquistare gli scaffali della grande distribuzione all’estero. Per far questo, però, la politica deve aiutarci. Spesso - ha aggiunto - mancano gli accordi bilaterali con certi Paesi dove l’Italia non può esportare. Eppure se ci aprissimo all’Asia, al Giappone, al Messico, alla Cina dove oggi esportiamo solo il kiwi, il nostro agroalimentare raggiungerebbe centinaia di milioni di cittadini”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025