02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

NEANCHE IL TEMPO DI PRENDERE LE CHIAVI DELL’ELISEO DALLE MANI DI SARKOZY, CHE IL NUOVO PRESIDENTE DI FRANCIA, FRANCOIS HOLLANDE, “BENEDICE” IMMEDIATAMENTE UN PROGETTO A FAVORE DELLE PROMOZIONE DEL VINO DEL PAESE IN CINA ...

Neanche il tempo di prendere le chiavi dell’Eliseo dalle mani di Sarkozy, che il nuovo presidente di Francia, Francois Hollande, “benedice” immediatamente un progetto a favore delle promozione del vino del Paese. Partirà a breve, infatti, il tour voluto dal Ministero dell’Agricoltura francese che porterà in Cina, in 3 anni, 12 regioni vinicole del paese. Non solo Bordeaux, Borgogna e Champagne, ma anche Alsazia, Beaujolais, Corsica, Giura e Savoia, Languedoc Roussillon, Provenza, Sud-Ouest, Valle della Loria e Cotes du Rhône. Con il cappello dello Stato, che in Cina conta non poco. La Francia nel 2011 ha esportato vini per 7 miliardi di euro in 190 Paesi del mondo, e l’Asia, dove i vini transalpini sono leader tra i nettari stranieri, è uno di quelli che promette di più. Con la sola Cina che è già l’importatore n. 5 in valore e volume per la Francia, con i vini partiti dalla Tour Eiffel verso la Grande Muraglia cresciuti in valore del 75% nel 2011 sul 2010, e del 36,4% ad Hong Kong.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli