Da oggi per chiedere un bicchiere di vino con le bollicine negli Stati Uniti si potrà usare direttamente la parola “Prosecco”, come in Italia: il nome italiano, sotto la definizione di “sparking italian wine” (“il vino italiano con le bollicine”), entra ufficialmente nel vocabolario americano grazie alla nuova edizione del Merriam-Webster’s Collegiate Dictionary, uno dei più importanti vocabolari Usa.
“Prosecco” è solo una delle 100 parole, importate da lingue differenti, che il dizionario americano inserisce nella sua nuova edizione: tutti termini diventati di uso abituale con il passare degli anni e legittimati, secondo i linguisti del Merriam-Webster, a diventare nomi “americani” a tutti gli effetti.
Molte delle nuove entrate riflettono l’interesse del popolo statunitense per la cucina straniera: dall’omaggio all’Italia con “prosecco”, appunto, si passa ad esempio a “pescatarian”, neologismo nato nella lingua comune quotidiana per definire “un vegetariano che mangia pesce”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025