Negli giro di 30 anni, tra il 1977 ed il 2006, la quota di cibo consumata fuori casa dai bambini americani è salita del 10%, raggiungendo il 33,9% (2006) dei pasti totali della giornata: nel 1977 erano il 23,4%. Fenomeno che spiega anche l’aumento vertiginoso delle calorie totali assunte quotidianamente dai bambini statunitensi, +179 nel 2006 rispetto al 1977, derivate soprattutto dal maggior introito calorico fuori casa (+255 calorie al giorno). I dati emergono da un monitoraggio pluriennale condotto dagli esperti dell’Università del North Carolina e pubblicato sul “Journal of the American Dietetic Association”, dal quale emerge che gli aumenti sono trainati dall’incremento del consumo dei menu al fast-food e dei cibi pronti acquistati al supermercato.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025