Individuati nel cervello delle api le “radici” genetiche dell’esplorazione e del coraggio: geni che sembrano più attivi in alcuni esemplari rispetto ad altri. Emerge da una ricerca pubblicata sulla rivista “Science” da Gene Robinson della University of Illinois a Urbana-Champaign.
Nel caso delle api la personalità più coraggiosa è tipica di coloro che sono deputate alla ricerca di cibo e di nuovi posti in cui fare il nido, attività più avventurose e pericolose.
Gli esperti hanno scoperto l’attività di geni che gestiscono la produzione di vari neurotrasmettitori, le “catecolamine” e il glutammato. Modificando l’attività di questi geni i ricercatori sono riusciti a trasformare api coraggiose in “conigli” e api codarde in “leoni”.
Fonte: Ansa
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025