Una vecchia ricetta per fare un elisir di lunga vita con il Chianti è stata trovata in un manoscritto del tardo Settecento scoperto nel corso del restauro di uno scaffale di una delle più antiche farmacie d’Italia, appartenente ai Francini Naldi de’ Munari di Asciano (Siena). Il discendente diretto della famiglia, Giovanni de Munari, anche lui farmacista, ha decifrato il manoscritto e, insieme alla moglie Gabriella, è riuscito a ricreare l’elisir confermando che tre secoli fa, pur non sapendo dell’esistenza dei polifenoli, già si era consapevoli delle importanti proprietà salutistiche e terapeutiche del vino e in particolare del Chianti.
“Il risultato che abbiamo raggiunto sviluppando la ricetta presso i nostri laboratori - spiega de’ Munari - è così convincente che stiamo approfondendo la ricerca in collaborazione con una distilleria di Nervesa della Battaglia (Treviso) per produrre questo elisir in scala industriale”.
L’elisir ha particolari capacità digestive mentre altre sostanze naturali previste dalla ricetta e provenienti dallo stesso territorio senese hanno proprietà antisettiche, antibatteriche e spasmolitiche.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025