Non braccia strappate all’agricoltura, ma talenti da valorizzare per il ricambio generazionale nelle aziende: è ai giovani agricoltori che si rivolge il concorso “Nuovi fattori di successo”, promosso dal Ministero delle Politiche Agricole e dalla Rete Rurale Nazionale, che in palio mette la realizzazione di un film che racconti le pratiche rurali più virtuose. In Italia, i giovani a capo di aziende agricole sono il 9,8% del totale, e fra loro il 29,1% sono donne: il ricambio generazionale è quindi una priorità per il futuro dell’agricoltura, e per questo il Ministero ha deciso di chiamare dei giovani registi a raccontare l’esperienza dei giovani agricoltori. I migliori verranno premiati con un film realizzato da un vero regista professionista, che racconterà la loro azienda agricola e la loro storia di agricoltori. I migliori classificati, quindi, saranno inoltre protagonisti del Calendario 2015 “Nuovi Fattori di Successo”. Per partecipare, sono già aperte le iscrizioni online su www.reterurale.it/nuovifattori2014, e c’è tempo fino al 7 maggio.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025